In un mondo sempre più interconnesso e digitale, la cybersecurity non è solo un servizio: è un impegno concreto verso il benessere delle organizzazioni, delle persone e dell’ambiente. È da questa visione che nasce il il primo Bilancio di Sostenibilità di HWG Sababa, una pubblicazione approfondita e volontaria che racconta il nostro impegno verso un futuro digitale più sicuro e responsabile.
🌱 Scarica ora il Bilancio completo con un click
Una Visione di Responsabilità Collettiva
La cybersecurity ha un ruolo sociale importante. Ma per HWG Sababa, la vera innovazione va oltre la protezione delle infrastrutture: deve generare un impatto positivo, duraturo e misurabile per le imprese. Per questo, il nostro percorso di sostenibilità si fonda su trasparenza, etica e risultati misurabili.
La strategia 2025–2027 si sviluppa su tre pilastri chiave:
• Sostenibilità Ambientale
• Impatto Sociale
• Governance Etica
Abbiamo creato una governance della sostenibilità strutturata e inclusiva: un gruppo di lavoro ESG che riporta direttamente al Consiglio di Amministrazione, e un nuovo Comitato di Sostenibilità, operativo con cadenza trimestrale. L’obiettivo? Promuovere pratiche sostenibili a ogni livello aziendale.
Grazie all’approccio della doppia rilevanza, in linea con gli standard ESRS (European Sustainability Reporting Standards), analizziamo sia l’impatto che generiamo sull’ambiente e sulla società, sia come i fattori esterni relativi alla sostenibilità influenzano il nostro business. Un metodo che ci permette di anticipare le sfide e trasformarle in opportunità lungo tutta la filiera.
Tecnologia e Sostenibilità si Incontrano
Anche nel settore IT, la sostenibilità conta: HWG Sababa è consapevole della propria impronta ambientale e agisce per ridurla.
Nel 2024 abbiamo avviato iniziative per:
• Ridurre le emissioni
• Migliorare l’efficienza energetica
• Estendere il ciclo di vita dell’hardware con il progetto di Rigenerazione Digitale
Risultati interni concreti? Il 100% dei laptop dismessi e il 25% dei telefoni aziendali sono stati ricondizionati e riutilizzati dai dipendenti ad uso personale. I dispositivi restanti verranno donati a programmi di educazione digitale. Abbiamo inoltre introdotto la firma elettronica aziendale, riducendo l’uso di carta e ottimizzando i processi interni.
Responsabilità Sociale: Le Persone al Centro
La sfera umana della cybersecurity è mission-critical esattamente come la sfera tecnica. L’85% del nostro team è composto da professionisti altamente certificati, e nel 2024 abbiamo potenziato programmi interni di formazione e onboarding, abbiamo spinto l’inclusione e lo sviluppo professionale per tutti i nostri team lasciando loro liberi di trovare il proprio equilibrio tra benessere, lavoro e vita privata.
Il nostro Piano di Welfare include smart working, assicurazione sanitaria, buoni pasto e si evolve quotidianamente per promuovere una crescita equa e inclusiva all’interno dell’organizzazione.
Abbiamo attivato anche iniziative per la parità di genere e team building in ottica ESG, per rafforzare una cultura aziendale in cui ogni pensiero conta.
Governance ed Etica: i Valori Dietro alle Nostre Scelte
Per noi, i valori non sono solo dichiarazioni: sono azioni concrete nascosti dietro ogni decisione quotidiana. Nel 2024 abbiamo:
• Adottato una nuova policy anti-corruzione
• Conseguito la certificazione ISO 27035 per la gestione degli incidenti
• Ottenuto la membership di FIRST, garanzia di eccellenza e resilienza operativa
Anche i fornitori a cui decidiamo di affidarci rispettano tutti i criteri ESG, per garantire sostenibilità e conformità lungo tutta la catena del valore.
L’Innovazione Sostenibile al Centro della Nostra Strategia
Il lancio della House of Innovation nel 2024 è stato un passo fondamentale: un team interdisciplinare che sviluppa soluzioni di cybersecurity proprietarie e scalabili, integrando la sostenibilità fin dalla progettazione.
Integrando Intelligenza Artificiale, Hyperautomation e Threat Intelligence, ridefiniamo il futuro della cybersecurity, rendendo i sistemi di sicurezza proattivi e responsabili, capaci di intraprendere azioni efficaci e basate sui dati per prevenire attacchi informatici mirati.
Esplora i risultati ESG dell’anno passato, scopri gli obiettivi futuri e conosci le persone che stanno trasformando HWG Sababa nella tua scelta consapevole!
Scopri come HWG Sababa trasforma la cybersecurity in un impegno concreto per un futuro digitale più sicuro, sostenibile e responsabile.