Milano, 18 aprile 2025
HWG Sababa, azienda leader nel settore della cybersecurity, ha ottenuto l’accreditamento FIRST (Forum of Incident Response and Security Teams), un prestigioso riconoscimento che rafforza il suo ruolo nella protezione delle infrastrutture digitali.
FIRST è la principale organizzazione a livello mondiale per la gestione degli incidenti di sicurezza. Riunisce una vasta rete di team di risposta agli incidenti cyber, provenienti da enti governativi, aziende e istituzioni accademiche e conta attualmente oltre 700 membri distribuiti tra Africa, America, Asia, Europa e Oceania.
L’ecosistema FIRST promuove la cooperazione e il coordinamento nella prevenzione degli incidenti, favorendo la condivisione di informazioni tra i membri e l’intera comunità. L’accesso a questa rete permette di rafforzare le capacità di risposta agli incidenti attraverso strumenti avanzati, risorse e best practice e di migliorare la preparazione dei team di sicurezza di un’organizzazione tramite esercitazioni e training mirati. L’accreditamento FIRST consente, inoltre, di instaurare collaborazioni strategiche con altri centri di risposta, migliorando l’efficacia operativa durante incidenti critici.
Il processo di accreditamento di HWG Sababa è iniziato nell’ottobre 2022 con l’ingresso come Accredited Member nel servizio Trusted Introducer (TI), un network di esperti in sicurezza informatica e risposta agli incidenti, istituito dalla comunità CSIRT (Computer Security Incident Response Team) per soddisfare esigenze condivise e creare un’infrastruttura di supporto essenziale per tutti i team di sicurezza. Nella fase iniziale, una dettagliata attività di SOC self-assessment ha permesso di individuare diverse aree di miglioramento necessarie per superare con successo il SIM3 Assessment (Security Incident Management Maturity Model), uno standard internazionale che valuta la maturità operativa di un SOC o di un CERT, costituendo un requisito indispensabile per l’ammissione a FIRST.
Il percorso ha quindi richiesto un’analisi approfondita di ogni aspetto della struttura aziendale, con particolare attenzione al soddisfacimento dei prerequisiti in quattro aree principali:
- Organizzazione e Governance, con il rafforzamento della struttura decisionale e una chiara definizione di ruoli e responsabilità;
- Risorse Umane, attraverso il potenziamento delle competenze del team con formazione specializzata;
- Strumenti e Tecnologie, mediante l’adozione di sistemi avanzati per il monitoraggio e la gestione degli incidenti;
- Processi e Policy, con l’elaborazione di procedure operative rigorose per la gestione degli incidenti di sicurezza.
“L’accreditamento FIRST è per noi un risultato di grande valore” – dichiara Raffaele Fazio, Head of Defence Center di HWG Sababa. “Questo traguardo, che testimonia il nostro costante impegno nella cybersecurity, è stato possibile grazie al sostegno fondamentale di PI-CERT e CertFin, che hanno supportato la nostra candidatura e ne hanno garantito il successo. La collaborazione è la chiave per affrontare le sfide della cybersecurity ed essere parte di FIRST ci permette di accedere a un network globale di esperti e di rafforzare le difese contro minacce sempre più sofisticate” – conclude Fazio.
Con questo importante riconoscimento, HWG Sababa si unisce alle eccellenze italiane già presenti in FIRST, contribuendo attivamente al rafforzamento della cybersecurity a livello nazionale e internazionale. Questo risultato rappresenta solo l’inizio di un percorso di continuo miglioramento e innovazione nella protezione delle infrastrutture digitali.
***
Contatti per la stampa
Alé Comunicazione
Robert Hassan: +39.335 779 1751
Gabriele Ferrieri: +39.342 102 1754