HWG Sababa ottiene l’accreditamento FIRST: un riconoscimento strategico nel panorama della sicurezza informatica
Milano, 18 aprile 2025 HWG Sababa, azienda leader nel settore della cybersecurity, ha ottenuto l’accreditamento FIRST (Forum of Incident Response and Security Teams), un prestigioso riconoscimento che rafforza il suo ruolo nella protezione delle infrastrutture digitali. FIRST è la principale organizzazione a livello mondiale per la gestione degli incidenti di sicurezza. Riunisce una vasta rete…
Sostenibilità e cybersecurity: HWG Sababa presenta il bilancio di sostenibilità come strategia per il futuro
Milano, 16 aprile 2025 Fare impresa nel terzo millennio significa garantire un utilizzo sostenibile delle risorse affinché queste possano continuare a essere disponibili per le generazioni future. In questa direzione si stanno muovendo le aziende più virtuose, quelle che scelgono di crescere economicamente senza trascurare gli impatti ambientali derivanti da un uso indiscriminato delle risorse.…
Valori ESG e Sostenibilità: il Primo Bilancio di HWG Sababa
In un mondo sempre più interconnesso e digitale, la cybersecurity non è solo un servizio: è un impegno concreto verso il benessere delle organizzazioni, delle persone e dell’ambiente. È da questa visione che nasce il il primo Bilancio di Sostenibilità di HWG Sababa, una pubblicazione approfondita e volontaria che racconta il nostro impegno verso un…
Sicurezza OT e Direttiva NIS2 protagoniste dell’OT Cyber Resilience Night organizzata da HWG Sababa
Bergamo, 27 marzo 2025 Si è tenuta ieri, presso Confindustria Kilometro Rosso di Bergamo, l’OT Cyber Resilience Night, l’evento esclusivo organizzato da HWG Sababa, azienda italiana leader nel settore della cybersecurity. L’incontro ha offerto un’occasione unica per approfondire le sfide e le opportunità legate alla sicurezza OT, riunendo oltre 140 professionisti del settore industriale con…
Infrastrutture OT sotto attacco: l’analisi di HWG Sababa nel Rapporto Clusit 2025
Milano, 11 Marzo 2025 Questa mattina, in occasione del Security Summit 2025 di Milano, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica - Clusit, impegnata dal 2000 nel diffondere la cultura della cybersecurity in Italia, ha presentato il Rapporto Clusit 2025, il quale analizza l’andamento degli attacchi e degli incidenti cyber che nel 2024 hanno colpito l’Italia…
Crisis Management vs. Incident Response: Potenziare la Resilienza Aziendale
Secondo il Rapporto Clusit 2025, il 2024 ha registrato un picco senza precedenti nella criminalità informatica, con 3.541 attacchi segnalati in tutto il mondo. L’Italia è stata tra i principali bersagli, rappresentando il 10% degli attacchi globali. In un contesto cyber in continua evoluzione, le aziende devono essere pronte a rispondere in modo rapido ed…
HWG Sababa acquisisce il 70% di Akito: una nuova era di crescita e innovazione
MIlano, 13 Febbraio 2025 - HWG Sababa annuncia oggi l'acquisizione di Akito S.r.l. e segna così un altro passo importante nel rafforzare la propria presenza nel mercato della cybersecurity. L’acquisizione consente ad HWG Sababa di accelerare il proprio percorso di crescita e di azienda leader nell’innovazione. I dettagli dell’operazione riportano un’acquisizione del 70% di Akito…
Safer Internet Day 2025: le strategie di HWG Sababa per un ambiente digitale più sicuro
Si celebra oggi il Safer Internet Day, una ricorrenza istituita nel 2004 dalla Commissione Europea nell’ambito del progetto EU SafeBorders, con l’obiettivo di sensibilizzare sull'importanza di un uso sicuro e consapevole del web. Nato inizialmente come iniziativa europea, il Safer Internet Day è oggi un evento globale che coinvolge istituzioni, aziende, organizzazioni e cittadini di…
Sensibilizzazione e educazione: due strumenti fondamentali per prevenire e contrastare il cyberbullismo
Si celebra oggi, 7 Febbraio, la Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, un’occasione per accendere i riflettori su un fenomeno che continua a colpire un numero considerevole di giovani in tutto il mondo. Secondo lo studio Health Behaviour in School-aged Children (HBSC), condotto dall' dall’Organizzazione Mondiale della Sanità circa l’11% degli adolescenti afferma…
Data Privacy Day 2025. Privacy dei dati e sicurezza: l’importanza della governance per un’efficace tutela
Il 28 gennaio si celebra il Data Privacy Day 2025, una ricorrenza istituita nel 2006 dal Consiglio d’Europa per sensibilizzare le persone sull’importanza della protezione dei dati personali e promuovere la cultura della sicurezza nell’era digitale. Negli anni questa ricorrenza ha assunto una dimensione globale, richiamando l’attenzione dei cittadini, delle aziende e delle istituzioni sulla…
Il futuro della cybersecurity: affrontare le minacce emergenti nell’era dell’intelligenza artificiale
Nel 2025, il panorama della cybersecurity sarà segnato da una complessità senza precedenti, dove le tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale (IA) e l’automazione giocheranno un ruolo centrale. Tuttavia, queste stesse tecnologie non saranno solo strumenti di difesa: diventeranno sempre di più anche armi nelle mani dei cybercriminali. Con attacchi sempre più sofisticati e dinamici, le…
Il SIEM cloud-based sta soppiantando le soluzioni on-premise?
La crescente complessità delle minacce informatiche spinge sempre più organizzazioni a dotarsi di strumenti avanzati per proteggere i propri dati e infrastrutture. In questo contesto, i sistemi SIEM (Security Information and Event Management) rappresentano una pilastro fondamentale, consentendo di centralizzare, analizzare e intervenire sui dati relativi agli eventi di sicurezza. Se in passato le soluzioni…
Come affrontare le vulnerabilità OT: sfide, soluzioni e tool innovativi
Le minacce informatiche rivolte ai sistemi OT stanno aumentando ad un ritmo allarmante, con quasi il 73% delle organizzazioni che ha segnalato una violazione con impatto sui sistemi IT e OT nel 2024 [1] - rispetto al 49% dello scorso anno. Questi sistemi, che gestiscono e controllano processi industriali critici in settori come l'energia, il…
HWG Sababa alla CSET Conference di Genova: soluzioni di cybersecurity per trasporti ed energia
Genova, 14 novembre 2024 - Si è conclusa ieri la CSET Conference 2024, evento internazionale di grande rilievo svoltosi il 12 e il 13 novembre nella storica cornice del Palazzo della Borsa di Genova e promosso dal Centro di Competenza Start 4.0. Giunta alla sua decima edizione, la conferenza ha riunito esperti e professionisti della…
HWG Sababa apre la settimana della CSET Conference con networking e innovazione a Villa Lo Zerbino
Genova, 12 novembre 2024 - Ieri sera, nella splendida cornice di Villa Lo Zerbino a Genova, HWG Sababa ha ospitato un evento esclusivo che ha riunito esperti di cybersecurity per affrontare le sfide e opportunità del panorama cyber contemporaneo. L'incontro, che ha anticipato l’inaugurazione della CSET Conference 2024, ha offerto un’occasione unica di confronto e…
Roadmap di cybersecurity per il settore dei trasporti
Il settore dei trasporti sta attraversando una profonda trasformazione digitale, con l'integrazione di tecnologie avanzate e sistemi intelligenti per ottimizzare la viabilità, le reti ferroviarie, le rotte marittime e il traffico aereo. Tuttavia, questa maggiore connettività comporta un aumento dei rischi legati alla cybersecurity, che richiede strategie innovative e articolate per la protezione di sistemi…
Salvaguardare le infrastrutture critiche: Rafforzare la cybersecurity nel settore dell’Energy & Utilities
Mentre il mondo si muove verso fonti energetiche rinnovabili, l'Italia dà il buon esempio. Nei primi sei mesi del 2024 la richiesta di energia del Paese è stata coperta da fonti rinnovabili per il 43,8% [1], superando per la prima volta le fonti fossili. Tuttavia, questa transizione comporta non poche sfide, anche in ambito cyber.…
Datasheet – Security Assessment
Home » Datasheet – Security Assessment WHITE PAPER CASE STUDIES WEBINAR PRESS EVENTI Security Assessment Datasheet Nel contesto attuale, la cybersecurity richiede un approccio integrato per proteggere le informazioni da minacce in continua evoluzione. Non si tratta solo di implementare tecnologie, ma di definire policy e procedure che riducano i rischi di violazioni. Il nostro…
HWG Sababa lancia House of Innovation: il cuore pulsante della trasformazione tecnologica
HWG Sababa, leader nel settore della cybersecurity è orgogliosa di presentare House of Innovation, un team che riunisce e consolida le capacità di innovazione che da sempre caratterizzano queta realtà aziendale. Questo nuovo assetto, composto da professionisti con competenze diversificate, ha l'obiettivo di guidare l’innovazione tecnologica, ampliando e diversificando l'offerta di HWG Sababa, e rafforzando…
Careers – Infrastructure Security Engineer
Home » Careers – Infrastructure Security Engineer Infrastructure Security Engineer In ottica di potenziamento del nostro organico, stiamo selezionando un Infrastructure Security Engineer. Sede di lavoro a Verona, Bergamo, Pero (MI) O Genova. Esperienze e competenze richieste Esperienza comprovata di almeno due anni nel deployment e gestione di alcuni delle firewall leader di mercato, come…
Cybersecurity nel settore manifatturiero: strategie efficaci per proteggere la tua azienda
Il settore manifatturiero è sempre più esposto a minacce informatiche, con gli attaccanti che prendono di mira ambienti OT, sistemi ICS e supply chain. Di fatto, è stato il settore più colpito a livello globale nel 2023, registrando la quota più alta di attacchi informatici, pari al 25% [1] . L'Italia non è da meno, con…
Un futuro interconnesso: Dispositivi IoT e cybersecurity
L'Internet of Things sta trasformando il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo con l'ambiente. Dalle abitazioni e auto smart all'automazione industriale e il monitoraggio dell'assistenza sanitaria, i dispositivi IoT stanno permeando ogni aspetto della vita moderna. Tuttavia, questo futuro interconnesso porta con sé importanti sfide in termini di cybersecurity che devono essere affrontate per…
Careers – Corporate Development Manager
Home » Careers – Corporate Development Manager Corporate Development Manager In ottica di potenziamento del nostro team, stiamo selezionando un Corporate Development Manager. Principali attività La risorsa selezionata giocherà un ruolo chiave nell’identificare aree di espansione, valutare potenziali obiettivi di acquisizione e gestire il processo di acquisizione in stretta collaborazione con il management team dell'azienda.…
Rafforzare la cybersecurity nel settore sanitario: dalla gestione dei dispositivi IoT ai rischi della supply chain
Con la crescente digitalizzazione del settore sanitario, l'adozione di efficaci misure di sicurezza non può più essere sottovalutata. Negli ultimi anni la vulnerabilità del settore alla criminalità informatica - specialmente ad attacchi ransomware e alla supply chain - è aumentata in modo significativo. Solo nel 2023, l'healthcare si è classificato al quarto posto per numero…
Cybersecurity e Codice Etico: HWG Sababa posa le Fondamenta per una Gestione Responsabile
L'adozione di un Codice Etico rappresenta un passo importante per l’azienda, questo andrà a definire e formalizzare i valori che la contraddistinguono. Dotarsi di linee guida etiche contribuisce a creare un ambiente di lavoro trasparente, equo e rispettoso delle normative. Infatti, oltre a stabilire delle chiare regole di condotta, il Codice Etico promuove l'integrità, la…
Cybersecurity on the road: Il roadshow di HWG Sababa per promuovere consapevolezza e best practices
L’azienda leader nel settore della cybersecurity HWG Sababa ha concluso con successo il roadshow estivo del Cyber Bus, veicolo scelto per presentare le soluzioni innovative del Gruppo e mostrare dal vivo simulazioni e dimostrazioni interattive tramite gli schermi appositamente montati all’interno del mezzo. Nel contesto attuale, caratterizzato da crescenti minacce informatiche e attacchi sempre più…
LA CYBERSECURITY NON VA IN VACANZA: best practice per viaggiare sicuri e minimizzare i rischi cyber in vacanza
Tra giugno e settembre, più della metà degli italiani sarà in viaggio in Italia e all’estero e la maggior parte di loro avrà sé i propri dispositivi. Il fatto di viaggiare con i propri dispositivi, quali smartphone, laptop e tablet, ci espone inevitabilmente a nuovi rischi cyber e possibili attacchi. Per questo è bene prestare…
12 profili di esperti di cybersecurity e cosa li tiene svegli la notte
La cybersecurity sta diventando sempre più complessa, il che comporta un aumento delle responsabilità e, quindi, delle figure di esperti di cybersecurity all’interno delle organizzazioni. Recentemente, l'Agenzia dell'Unione Europea per la Cybersecurity (ENISA) ha pubblicato un report che identifica 12 ruoli chiave nella cybersecurity. In questo articolo verranno esaminate e descritte le principali sfide che…
HWG Sababa incontra gli studenti della Hofstra University di New York: un progetto di marketing innovativo per la sicurezza IT e OT
HWG Sababa, azienda leader nel settore della cybersecurity, ha riunito presso la propria sede di Milano quaranta studenti del Master in Business Administration (MBA) della Hofstra University di New York per una giornata di confronto sui temi del marketing strategico e del Brand Positioning. Gli studenti si sono cimentati nell’elaborazione di un progetto volto a…
La cybersecurity si unisce per il sociale. HWG Sababa, Trend Micro, Radiflow e Forcepoint supportano La Casa di Leo con il Sottozero Summer Festival
Si apre domani, 19 luglio, l’edizione 2024 del Sottozero Summer Festival, un evento musicale che dal 19 al 28 luglio vedrà esibirsi numerosi artisti e tribute band nella cornice del Campo Sportivo Comunale di Bagnatica, in provincia di Bergamo. Il Festival è supportato da HWG Sababa, Main Sponsor dell’evento, insieme a Trend Micro, Radiflow e Forcepoint.…
Careers – Risk Analyst
Home » Careers – Risk Analyst Risk Analyst In ottica di potenziamento del nostro team, siamo alla ricerca di un Risk Analyst. Possibilità di lavoro full remote. Principali attività Valutazione dei rischi: Identificare, analizzare e prioritizzare i rischi aziendali; migliorare i cataloghi di gestione del rischio;Gestione del Rischio: Sviluppare strumenti e procedure di gestione del…
5G e cybersecurity: come navigare nella nuova era della connettività
L'arrivo del 5G segna una nuova era della connettività, promettendo una velocità di navigazione straordinaria, una comunicazione senza interruzioni e notevoli trasformazioni in vari settori. Entro il 2025, si prevede che le reti 5G copriranno un terzo della popolazione mondiale[1], con un impatto profondo sul settore della telefonia mobile e sui suoi clienti. Tuttavia, oltre…
Careers – Bid Manager
Home » Careers – Bid Manager Bid Manager In ottica di potenziamento del nostro team, siamo alla ricerca di un Bid Manager che coordini e gestisca l'intero processo di preparazione delle offerte per i clienti e gestione delle gare d’appalto, garantendo proposte competitive e di alta qualità. Principali attività Coordinare e gestire il processo di…
Conferenza Cyber Capacity Building: HWG Sababa presenta al MAECI il proprio impegno a supportare la creazione di ecosistemi di Cybersecurity per il Sistema Paese
Roma, 3 luglio 2024 - Si è svolta ieri la Conferenza Nazionale per la Creazione di un Ecosistema di Cyber Capacity Building (CCB), organizzata e promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) insieme all’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN). Hanno aperto i lavori il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari…
L’importanza del disegno architetturale nella progettazione di un data center secondo HWG Sababa
Negli ultimi anni è notevolmente aumentata la domanda di infrastrutture avanzate per l'elaborazione e la conservazione dei dati. Per gestire il flusso crescente di dati, assicurare la continuità e la sicurezza delle operazioni digitali sono infatti necessarie soluzioni all’avanguardia, che permettano alle aziende di proteggersi dai rischi e, al tempo stesso, di aumentare la propria…
HWG Sababa tra i vincitori del bando START 4.0 per la sicurezza delle infrastrutture critiche con un progetto per il settore energetico (SOC OT PIG)
HWG Sababa è tra i vincitori del bando del Centro di Competenza START 4.0 per il progetto di sicurezza per le infrastrutture critiche, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, per un importo di 364.475,12 euro del PNRR, tramite il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Il progetto di HWG Sababa, denominato Security Operation…
HWG Sababa ospite alla conferenza sulla cybersicurezza HackInBo, per condividere expertise e soluzioni avanzate
Sabato 8 giugno, in occasione dell’evento HackInBo 2024, si sono riuniti a Bologna esperti di sicurezza informatica nazionali ed internazionali per confrontarsi sulle ultime tendenze e innovazioni che riguardano il mondo della cybersicurezza. Giunta alla sua undicesima edizione, HackInBo rappresenta una delle conferenze più prestigiose nel campo della cyber security e coinvolge ogni anno dirigenti…
Rafforzare la Cyber Resilience nella Supply Chain
Nel panorama digitale interconnesso di oggi, le organizzazioni dipendono fortemente da reti di fornitori e partner per mantenere le operazioni e favorire l'innovazione. Tuttavia, senza un'adeguata attenzione alla resilienza della cybersecurity nella catena di fornitura, queste reti affrontano rischi significativi. Un recente rapporto del World Economic Forum[1] ha rivelato che il 54% delle organizzazioni fatica…
HWG Sababa si unisce a Cyber 4.0 per accompagnare imprese e PA verso una digitalizzazione sicura
HWG Sababa, player internazionale nel campo della cybersecurity, annuncia la sua affiliazione con l’Associazione Cyber 4.0, uno degli otto Centri di Competenza ad alta specializzazione per lo sviluppo dell’industria 4.0, istituiti e cofinanziati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Avviato nel 2021 nell’ambito del Piano nazionale Industria 4.0, il Centro rappresenta oggi…
Deepfake: cosa sono e come difendersi
In un’era dove la manipolazione digitale è preponderante, l’ascesa della tecnologia dei deepfake ha dato vita ad una nuova frontiera dell’inganno. I deepfake confondono i confini tra realtà e finzione con una precisione senza precedenti, attraverso immagini, video e repliche di audio estremamente realistici. Sebbene queste creazioni abbiano un potenziale di intrattenimento e di espressione…
Assistenza Critica a Rischio: Combattere l’Ondata di Attacchi Ransomware nel Settore Sanitario
Nel 2023, l'industria sanitaria è stata classificata come la quarta più colpita da attacchi informatici di successo e pubblicamente divulgati[1], posizionandosi dietro alle industrie Manifatturiera, Professionale/Scientifica/Tecnica e delle ICT. Con il 9% degli incidenti totali segnalati, questa statistica mette in luce la crescente minaccia del crimine informatico all'interno del settore sanitario. La Battaglia della Sanità…
Legal & Compliance
Home » Legal & Compliance Legal & Compliance Privacy policy HWG Sababa S.r.l. descrive, nell’informativa reperibile in questa pagina, le tipologie di dati personali trattati, le finalità per le quali li può utilizzare, i tempi di conservazione, nonché i diritti degli interessati e gli altri aspetti indicati dalla normativa applicabile. Clicca qui per poter prendere visione della…
World Backup Day 2024: in Italia è ancora troppo bassa la consapevolezza sulla protezione dei dati. HWG Sababa propone un vademecum per automatizzare le procedure
Si celebrerà il prossimo 31 Marzo il World Backup Day 2024, la giornata dedicata alla sensibilizzazione per la protezione dei dati informatici. La ricorrenza vuole sottolineare l’importanza di un piano di salvataggio e ripristino dei dati a fronte di attacchi hacker, incidenti informatici, eventi naturali e malfunzionamenti. Nessuno può ritenersi al sicuro. Oltre agli attacchi…
Intraprendere una carriera nella cybersecurity: affrontare la domanda crescente e l’evoluzione tecnologia
Nel mondo digitalmente orientato di oggi, la domanda di professionisti della sicurezza informatica è più alta che mai e questa necessità urgente è sottolineata da proiezioni che indicano una potenziale carenza di circa 3,5 milioni di persone nella forza lavoro globale della cybersecurity entro il 2025, secondo Cybersecurity Ventures. Con il continuo avanzare della tecnologia,…
HWG Sababa aderisce a Women4Cyber Italia per sostenere talenti al femminile nella cyber security
HWG Sababa, player internazionale in ambito cybersecurity, entra a far parte di Women4CyberItalia, capitolo italiano dell'omonima fondazione Europea istituita nel 2019 all’interno di ECSO - European Cyber Security Organisation - con l’obiettivo di colmare il divario di genere tra i professionisti della sicurezza informatica . Women4Cyber Italia costituisce un’iniziativa promossa da donne impegnate nel settore…
Arduino sceglie HWG Sababa per valutare la cyber-resilience del prodotto Opta
Arduino è leader mondiale nell'hardware e nel software open-source, con milioni di sviluppatori in tutto il mondo. L’ecosistema Arduino è scelto per abilitare progetti IoT, Industria 4.0, AI e machine learning sull’edge nei settori automazione, building automation, smart agriculture e molti altri ancora. Come parte integrante del go-to-market di Opta, un micro-PLC con funzionalità Industrial…
Cyber Resilience Act: un provvedimento necessario per la sicurezza dei dispositivi IoT
Nel 2030 si stima che gli oggetti connessi saranno in tutto il mondo oltre 29 miliardi (fonte: Statista). Inevitabilmente, questi dovranno essere il più sicuri possibile, per non diventare bersaglio dell’azione del cyber crime. La Commissione Europea, attraverso il Cyber Resilience Act, mira a proteggere i cittadini europei dalle minacce informatiche . Presentato nel settembre…
Navigare nel Cloud: Comprendere SASE nel contesto in evoluzione della sicurezza del lavoro da remoto
Fino a poco tempo fa, le imprese operavano entro i confini di un perimetro distinto che delineava una zona sicura e fidata da una esterna e non protetta. Tuttavia, il panorama aziendale contemporaneo racconta una storia diversa. Gli utenti navigano ora senza soluzione di continuità tra ciò che una volta era considerato sicuro e zone…
Careers – OT Specialist
Home » Careers – OT Specialist OT Specialist In ottica di potenziamento del nostro team, stiamo selezionando un OT Specialist Principali attività Condurre Security e Risk Assessment sulla base delle normative e degli standard internazionaliSupportare la fase di definizione di interventi correttivi e piani di remediationAnalizzare e identificare i gap, ideando le opportune azioni di…
Careers – Security Analyst Tier 2
Home » Careers – Security Analyst Tier 2 Security Analyst Tier 2 In ottica di potenziamento del nostro team, stiamo selezionando un Security Analyst Tier 2 - per la sede di Verona Principali attività Analisi delle minacce informatiche utilizzando i sistemi di monitoraggio disponibili (ad es. SIEM)Analisi approfondita degli aspetti critici rilevati dal Tier1Collaborare con…